Vai al contenuto
Non esistono lingue morte ma solo cervelli in letargo.
Carlos Ruiz Zafón
Club di Cultura Classica
Archivio
Attività 2013/2014
Attiva/disattiva menu
Archeoricette
Cena Sociale Natale
Filosofia
Inaugurazione X anno – Racconto
Lectio magistralis chiusura 10° anno
Passeggiata Torino romana
Usi e costumi
Chi siamo
Attiva/disattiva menu
Bologna
Docenti
Fondatore
Storia del Club
Club di Cultura Classica
COM’È BELLA LA CIVITAS
Compagni di Classici
Attiva/disattiva menu
Compagni di Classici I
Compagni di Classici II
Compagni di Classici III
Compagni di Classici IV
Compagni di Classici V
Contatti
Attiva/disattiva menu
Newsletter
Corsi di traduzione dal latino e dal greco antico
Attiva/disattiva menu
Corsi di traduzione dal greco antico
Corsi di traduzione dal latino
DANTE, CLASSICO TRA I CLASSICI
Dona ora
Imaginare!
Attiva/disattiva menu
Imaginare! fotografie
Inaugurazione XX anno v2
Inaugurazione XXI anno (2)
Info
Attiva/disattiva menu
5×1000 Club di Cultura Classica “Ezio Mancino” APS
Club di Cultura Classica – Orario Corsi 2024/25
Dicono di noi
Dove Siamo
Iscrizione al Club di Cultura Classica “Ezio Mancino” APS
Sostieni il CCC
Iniziative 14/15
Attiva/disattiva menu
Alle origini del gusto
Chiusura 11° anno
Eureka! 2015
Inaugurazione
Incontri 14/15
Incontri 14/15 Giaveno
Industria
Le guerre senza nome
Museo di Antichità 2014
Notte Liceo Classico
Passeggiata Torino romana
Storia Arte antica
Teatro – XVI Festival Cultura Classica
Iniziative 15/16
Attiva/disattiva menu
Cena di Natale
Chiusura 12° anno
Eureka! 2016
Inaugurazione XII anno
Incontri 15/16
Museo di Antichità
Notte Liceo Classico
Passeggiata per Torino romana
Storia
Storia dell’Arte
Teatro – XVII Festival Cultura Classica
Iniziative 16/17
Attiva/disattiva menu
Alba e Pollenzo
Incontri 16/17
Museo di Antichità
Passeggiata per Torino romana
Seminari 16/17
Archeologia del Piemonte romano
Il sincretismo religioso nel mondo classico
La trasmissione dei testi greci
Sicilia 2017
Siracusa 2017
Iniziative 17/18
Attiva/disattiva menu
Filosofia
Fuori dai banchi
Inaugurazione
Incontri 17/18
Percorsi 17/18
Seminari 17/18
Aosta
Bengodi e Paese di Cuccagna
La musica nell’antica Grecia
Siracusa, sulla scena nel 2018
Sicilia 2018
Tour Campania classica
Iniziative 18/19
Attiva/disattiva menu
Arrigo Boito e la cultura classica
Convenzioni
Grecia
Incontri 18/19
Percorsi
Seminari 18/19
Letteratura
Mito
Musica
Siracusa, al Teatro greco nel 2019
Iniziative 19/20
Attiva/disattiva menu
De Providentia
Il grande racconto delle Origini
Immagini del sogno
Inaugurazione
Incontri 19/20
Percorsi
Rivoli
Seminari 19/20
Turchia
Iniziative 21/22
Attiva/disattiva menu
Incontri 21/22
L’ISOLA DEGLI DÈI
LA RIVOLTA DI SPARTACO
PCTO 2022
DECOLONIZZARE I CLASSICI – MA DA CHI?
Elena e Penelope: modelli stereotipati o personaggi complessi?
Elena: colpevole o innocente?
PCTO 2022 / Bettini-Spina
Roma tra diseguaglianze sociali e processo di integrazione
Seminari 21/22
VIAGGI IN MINIATURA
Iniziative 21/22
Attiva/disattiva menu
DANTE E LA COMEDÌA
ENEA. L’ultimo dei Troiani, il primo dei Romani
Inaugurazione XVIII anno
Incontri 20/21
La conversione. Luciano Canfora
Percorsi e seminari di cultura classica
Iniziative 22/23
Attiva/disattiva menu
ATENE: LA STORIA, IL MITO
Inaugurazione XIX anno
Incontri 22/23
La lingua degli dei
Seminari 22/23
Iniziative 23/24
Attiva/disattiva menu
EROI CLASSICI SULLA SCENA, 2024
Incontri 23/24
Incontri mitici, con obbligo di riscrittura!
MITO E VIAGGIO TRA PAROLE E MUSICA
Seminari 23/24
Iniziative 24/25
Attiva/disattiva menu
DONNE MITICHE
Inaugurazione XXI anno
Incontri 24/25
Seminari 24/25
Seminario | Discutere di forme di governo
Seminario | MITOLOGIA PER INNAMORATI
Seminario | QUESTIONI NATURALI, QUESTIONI DI PRINCÌPI
TOUR SICILIA ORIENTALE 2025
TRAME MEDITERRANEE
Club di Cultura Classica
Main Menu
Archivio
Attività 2013/2014
Attiva/disattiva menu
Archeoricette
Cena Sociale Natale
Filosofia
Inaugurazione X anno – Racconto
Lectio magistralis chiusura 10° anno
Passeggiata Torino romana
Usi e costumi
Chi siamo
Attiva/disattiva menu
Bologna
Docenti
Fondatore
Storia del Club
Club di Cultura Classica
COM’È BELLA LA CIVITAS
Compagni di Classici
Attiva/disattiva menu
Compagni di Classici I
Compagni di Classici II
Compagni di Classici III
Compagni di Classici IV
Compagni di Classici V
Contatti
Attiva/disattiva menu
Newsletter
Corsi di traduzione dal latino e dal greco antico
Attiva/disattiva menu
Corsi di traduzione dal greco antico
Corsi di traduzione dal latino
DANTE, CLASSICO TRA I CLASSICI
Dona ora
Imaginare!
Attiva/disattiva menu
Imaginare! fotografie
Inaugurazione XX anno v2
Inaugurazione XXI anno (2)
Info
Attiva/disattiva menu
5×1000 Club di Cultura Classica “Ezio Mancino” APS
Club di Cultura Classica – Orario Corsi 2024/25
Dicono di noi
Dove Siamo
Iscrizione al Club di Cultura Classica “Ezio Mancino” APS
Sostieni il CCC
Iniziative 14/15
Attiva/disattiva menu
Alle origini del gusto
Chiusura 11° anno
Eureka! 2015
Inaugurazione
Incontri 14/15
Incontri 14/15 Giaveno
Industria
Le guerre senza nome
Museo di Antichità 2014
Notte Liceo Classico
Passeggiata Torino romana
Storia Arte antica
Teatro – XVI Festival Cultura Classica
Iniziative 15/16
Attiva/disattiva menu
Cena di Natale
Chiusura 12° anno
Eureka! 2016
Inaugurazione XII anno
Incontri 15/16
Museo di Antichità
Notte Liceo Classico
Passeggiata per Torino romana
Storia
Storia dell’Arte
Teatro – XVII Festival Cultura Classica
Iniziative 16/17
Attiva/disattiva menu
Alba e Pollenzo
Incontri 16/17
Museo di Antichità
Passeggiata per Torino romana
Seminari 16/17
Archeologia del Piemonte romano
Il sincretismo religioso nel mondo classico
La trasmissione dei testi greci
Sicilia 2017
Siracusa 2017
Iniziative 17/18
Attiva/disattiva menu
Filosofia
Fuori dai banchi
Inaugurazione
Incontri 17/18
Percorsi 17/18
Seminari 17/18
Aosta
Bengodi e Paese di Cuccagna
La musica nell’antica Grecia
Siracusa, sulla scena nel 2018
Sicilia 2018
Tour Campania classica
Iniziative 18/19
Attiva/disattiva menu
Arrigo Boito e la cultura classica
Convenzioni
Grecia
Incontri 18/19
Percorsi
Seminari 18/19
Letteratura
Mito
Musica
Siracusa, al Teatro greco nel 2019
Iniziative 19/20
Attiva/disattiva menu
De Providentia
Il grande racconto delle Origini
Immagini del sogno
Inaugurazione
Incontri 19/20
Percorsi
Rivoli
Seminari 19/20
Turchia
Iniziative 21/22
Attiva/disattiva menu
Incontri 21/22
L’ISOLA DEGLI DÈI
LA RIVOLTA DI SPARTACO
PCTO 2022
DECOLONIZZARE I CLASSICI – MA DA CHI?
Elena e Penelope: modelli stereotipati o personaggi complessi?
Elena: colpevole o innocente?
PCTO 2022 / Bettini-Spina
Roma tra diseguaglianze sociali e processo di integrazione
Seminari 21/22
VIAGGI IN MINIATURA
Iniziative 21/22
Attiva/disattiva menu
DANTE E LA COMEDÌA
ENEA. L’ultimo dei Troiani, il primo dei Romani
Inaugurazione XVIII anno
Incontri 20/21
La conversione. Luciano Canfora
Percorsi e seminari di cultura classica
Iniziative 22/23
Attiva/disattiva menu
ATENE: LA STORIA, IL MITO
Inaugurazione XIX anno
Incontri 22/23
La lingua degli dei
Seminari 22/23
Iniziative 23/24
Attiva/disattiva menu
EROI CLASSICI SULLA SCENA, 2024
Incontri 23/24
Incontri mitici, con obbligo di riscrittura!
MITO E VIAGGIO TRA PAROLE E MUSICA
Seminari 23/24
Iniziative 24/25
Attiva/disattiva menu
DONNE MITICHE
Inaugurazione XXI anno
Incontri 24/25
Seminari 24/25
Seminario | Discutere di forme di governo
Seminario | MITOLOGIA PER INNAMORATI
Seminario | QUESTIONI NATURALI, QUESTIONI DI PRINCÌPI
TOUR SICILIA ORIENTALE 2025
TRAME MEDITERRANEE
Home
Iniziative 17/18
Inaugurazione
Inaugurazione