I corsi online di GRECO ANTICO del Club di Cultura Classica “Ezio Mancino” ONLUS
Anno 2022/23
LIVELLO A1 (IV ginnasio)
prof.ssa Silvia Giordano
- Scrittura e fonetica: alfabeto greco, lettura e scrittura, fenomeni fonetici e accentazione
- Morfologia: il nome e le 3 declinazioni; l’articolo; l’aggettivo di prima e seconda classe; gradi di comparazione dell’aggettivo; l’avverbio; i complementi e le principali preposizioni
- Morfologia del verbo: diatesi attiva, passiva e media; desinenze primarie e secondarie; i temi; i tempi e i modi; forme nominali del verbo (infinito, participio, aggettivo verbale). Il presente indicativo dei verbi in –ω e in –μι, il presente congiuntivo, ottativo, infinito, participio. L’imperfetto (aumento e coniugazione). Presente dei verbi contratti in –αω, -εω, -οω e dei verbi in –μι
- Sintassi: i complementi e le principali preposizioni; uso particelle μέν, δέ; verbo εἰμί, ἔχω, verbi di percezione, proposizioni soggettive e oggettive, dichiarative esplicite ed implicite, finali, causali, temporali; costruzione verba timendi
TESTO DEL CORSO
Campanini – Scaglietti, Il nuovo Greco di Campanini, Rizzoli
ISBN
- Grammatica + Esercizi 1 + Laboratorio di traduzione + Hub Young + Hub Kit: 978-88-383-3800-7
LIVELLO A2/B1 (IV/V ginnasio)
prof. Luca Massarenti
Riepilogo e ripasso degli snodi morfosintattici trattati durante l’anno precedente.
- Morfologia: la terza declinazione, gli aggettivi della seconda classe, comparativo e superlativo dell’aggettivo e dell’avverbio, i pronomi, la teoria dell’aumento, l’imperfetto dei verbi in -ω e dei verbi in -μι, le classi verbali, il sistema del futuro e il sistema dell’aoristo.
- Sintassi: le proposizioni completive dichiarative, infinitive, interrogative indirette, le completive rette dai verba timendi; le proposizioni avverbiali causali, consecutive e finali. La sintassi del pronome relativo. La sintassi del participio.
TESTO DEL CORSO
Campanini – Scaglietti, Il nuovo Greco di Campanini, Rizzoli
ISBN
- Grammatica + Esercizi 1 + Laboratorio di traduzione + Hub Young + Hub Kit: 978-88-383-3800-7
- Esercizi 2 + Laboratorio di traduzione + HUB Young + HUB Kit: 978-88-383-3803-8
LIVELLO B1/B2 (V ginnasio / I liceo)
prof. Matteo Trabucco
Riepilogo e ripasso degli snodi morfosintattici trattati durante l’anno precedente.
- Morfologia: revisione del sistema dell’aoristo attivo e medio (I, II, III e cappatico), il sistema dell’aoristo e del futuro passivi, il sistema del perfetto, gli aggettivi verbali.
- Sintassi: cenni di sintassi verranno introdotti e implementati nel corso dell’analisi di alcune parti di testi in lingua originale. Il teso greco sarà fornito nel corso delle lezioni.
TESTO DEL CORSO
Campanini – Scaglietti, Il Greco di Campanini, Rizzoli
ISBN
- Esercizi 2 + Hub Libro + Hub Kit: 978-88-383-2568-7
LIVELLO C1 (II liceo)
prof.ssa Maria Antonia Carbone
- Letture e traduzioni di opere di autori classici
TESTO DEL CORSO
Euripide, Elena
Si consiglia l’edizione della Dante Alighieri
LIVELLO C2 (II liceo)
prof. Luca Bergadano – prof. Chiaffredo Bussi
Lingua e traduzione: traduzione e approfondimento morfosintattico, retorico e stilistico di passi scelti tratti dalla Per l’uccisione di Eratostene di Lisia e dalla Medea di Euripide. Ulteriore materiale sarà fornito a lezione.
TESTO DEL CORSO
- Per l’uccisione di Eratostene
- Medea
Qualunque edizione (testo a fronte)
I docenti dei corsi si riservano di variare i contenuti dei programmi sopra esposti, senza tuttavia alterarne la struttura. Diversi fattori possono influire sulle loro decisioni: scelte personali, richieste degli studenti e velocità di apprendimento dei frequentanti i corsi.