Filosofia

Corso di Storia della Filosofia

Prof.ssa Maria Grazia Ardissone

 

Il corso inizia giovedì 12 ottobre 2017, avrà cadenza settimanale e ogni lezione dura 60 minuti, dalle ore 16.00 alle ore 17.00. Il corso si tiene presso il Liceo D’Azeglio (aula 1P02, primo piano).

 

Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire. Italo Calvino

 

Come proseguimento naturale della lettura di testi sulla tolleranza iniziata lo scorso anno sociale, quest’anno il corso affronterà il “Trattato sulla tolleranza” di Voltaire e “Per la pace perpetua” di Kant. L’approfondimento continuerà con “Il mondo come volontà e rappresentazione” di Schopenauer e con “Aut-Aut” e “Diario di un seduttore” di Kierkegaard, per terminare con “L’esistenzialismo è un umanismo” di Sartre.

Gli autori delle opere sopra citate saranno inquadrati nella loro epica storica e non mancheranno, come è inevitabile, i richiami alla filosofia antica.

 

Bibliografia:

  • Voltaire, Trattato sulla tolleranza, Feltrinelli
  • Kant, Per la pace perpetua, Feltrinelli
  • Schopenauer, Il mondo come volontà e rappresentazione, Mursia
  • Kierkegaard, Aut-Aut
  • Kierkgaaard, Diario di un seduttore
  • Sartre, L’esistenzialismo è un umanismo, Mursia