DONNE MITICHE

evento in collaborazione con

sabato 8 marzo 2025 | ore 10.30

Liceo Classico Minghetti | via Nazario Sauro 18, Bologna

Ingresso gratuito con prenotazione

DONNE MITICHE

Affermare la propria identità, ancora oggi una sfida

Donatella Puliga

con le studentesse e gli studenti delle V ginnasio sez. B e G del Liceo Minghetti

Le figure femminili del mito classico, spesso protagoniste di gare di bellezza o abilità, riflettono il carattere agonistico della società greca aristocratica, ma possono anche diventare una metafora della lotta per l’affermazione femminile in una società dominata dagli uomini. Le loro sfide portano traccia delle esperienze di vita delle donne dell’antichità, spesso vittime di pettegolezzi, diffamazione, calunnie e costrette a confrontarsi con norme oppressive. Anche Atalanta, Eco, Procne, Filomela e Niobe, forse in cerca della propria identità e del proprio posto nel mondo, andranno incontro ad un personale destino di trasformazione. Accanto a loro, la figura di Fama, incarnazione stessa della voce che diffonde verità e menzogne, si offre come simbolo di un particolare potere, quello della parola e della sua influenza.
Gli studenti del liceo Minghetti, guidati dal volume Mito (Schibboleth, 2024) di Donatella Puliga, presenteranno alcune di queste eroine tratte dalle Metamorfosi di Ovidio.