TOUR TURCHIA 2026

da sabato 20 a domenica 28 GIUGNO 2026

9 giorni (8 notti)

VIAGGIO IN TURCHIA

Cappadocia, Konya, Hierapolis, Pamukkale, Izmir, Efeso e Istanbul

sabato 20 giugno

Torino-Istanbul-Cappadocia

Partenza dall’aeroporto di Torino Caselle e arrivo in aeroporto ad Istanbul. Dopo aver espletato le formalità doganali, incontro con il corrispondente e volo in coincidenza per la Cappadocia. All’arrivo trasferimento privato in Hotel Suhan 5* (o similare). Sistemazione in camera standard. Cena e pernottamento in albergo.

domenica 21 giugno

CAPPADOCIA

Colazione in hotel. Il primo vero incontro con il paesaggio quasi marziano della Cappadocia avviene nella valle di Dervent. Visita dei “camini delle fate” di Pasabag, dove si narra che la voce del vento si armonizzi con i canti delle fate. Da qui si farà una sosta ad Avanos, centro dell’arte della terracotta, meta molto popolare per il suo affascinante centro storico con strade acciottolate e vista sul fiume, nonché per la produzione di ceramiche, che costituisce anche l’attività economica più importante della città. Il commercio della ceramica in questo distretto e le sue innumerevoli fabbriche di ceramica risalgono agli Ittiti, e l’argilla ceramica proveniente dal limo rosso del Kızılırmak è sempre stata utilizzata. Visita al centro ceramico e piastrelle per vedere come vengono realizzate le ceramiche a mano. Dopo pranzo, si visiterà il famoso Museo all’aperto di Zelve per vedere i migliori esempi di arte bizantina in Cappadocia. Gli abitanti di Goreme, nel cuore della regione della Cappadocia, si resero conto che queste rocce morbide potevano essere facilmente scolpite per formare case, chiese e monasteri. Questi santuari cristiani contengono molti esempi di arte bizantina del periodo post-iconoclastico, affreschi di realizzazione artistica unica di questo periodo. Si andrà poi a visitare una cooperativa di tappeti, dove sarà possibile vedere come vengono tessuti a mano i raffinati tappeti turchi. La giornata si concluderà con una vista panoramica sulle valli della Cappadocia. In loco sarà possibile, per chi lo desiderasse, acquistare ed effettuare il volo in mongolfiera (non incluso nel viaggio). Cena e pernottamento in hotel Suhan 5* (o similare)

lunedì 22 giugno

CAPPADOCIA – KONYA

Colazione in hotel. Partenza per Konya, la vecchia capitale del regno Selgiuchide, attraverso valli e catene montuose, con una breve sosta per visitare il Caravanserraglio di Sultanhani (XIII secolo), oggi museo. Arrivo a Konya, la città è legata al fondatore dei Dervisci: Mevlana, un mistico musulmano contemporaneo di San Francesco. Si visiteranno la Tomba di Mevlana e il Monastero con la caratteristica cupola di maioliche azzurre. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Visita al Monastero dei Dervisci Rotanti e della Collina di Aladino. Trasferimento in Hotel Ramada Konya 4* (o similare). Cena e pernottamento in albergo.

martedì 23 giugno

KONYA – PAMUKKALE

Prima colazione in albergo e partenza per Pamukkale. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Trasferimento al Adempira Thermal & Spa Hotel 5* (o similare). Cena e pernottamento in albergo.

mercoledì 24 giugno

PAMUKKALE – IZMIR

Colazione in hotel e visita dell’antica Hierapolis che fu ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo. La Hierapolis ospita la più grande necropoli dell’Anatolia con 1200 lapidi. Anche la Piscina Sacra è uno dei punti salienti del sito. Qui le acque termali poco profonde increspano una meravigliosa distesa di antiche rovine romane che giacciono sottostanti. Visita di Pamukkale, che ci accoglie con il suo straordinario paesaggio di bianche cascate pietrificate, uno spettacolo naturale dovuto all’alta presenza di calcare nell’acqua. Grazie alle proprietà chimiche dell’acqua, sul versante della montagna si sono formati travertini di colore bianco puro e terrazze acquatiche a gradini. È per la sua somiglianza con i cumuli di cotone che in turco viene chiamato “Castello di cotone”. Pranzo in corso di escursione Ramada Hotel 5* (o similare). Cena e pernottamento in albergo.

giovedì 25 giugno

IZMIR

Prima colazione in albergo. Partenza per Efeso. Il tour parte dal porto di Kusadasi e prosegue verso la Casa della Vergine Maria, con vista panoramica sulla
fortezza bizantina di Selcuk e sul Tempio di Artemide. Una strada lunga e tortuosa offre una vista meravigliosa sulla valle lungo il percorso verso il Santuario di Santa Maria. La piccola casa, situata in una splendida posizione sui monti Solmissos, è considerata dal Vaticano l’ultima dimora della Vergine Maria. Pranzo in corso di escursione. Il tour prosegue verso l’antica Efeso, dove attraverserete l’arco della Porta di Magnesia e inizierete una lenta discesa verso le rovine della capitale provinciale romana. La guida mostrerà attrazioni come il Tempio di Adriano, magnificamente conservato, la magnifica Fontana di Traiano, l’Odeon, un tempo utilizzato sia per scopi politici che di intrattenimento, e la bellissima Biblioteca di Celso con la sua imponente facciata e le colonne in stile corinzio a due piani. Il suggestivo Teatro Grande è una delle poche strutture ancora utilizzate oggi. Ha una capienza di venticinquemila posti e, sebbene un tempo fosse un’arena per i giochi dei gladiatori, oggi ospita i festival annuali di primavera. Visita al Tempio di Artemide (Diana), considerato una delle sette meraviglie del mondo antico. Trasferimento al Ramada Hotel 5* (o similare). Cena e pernottamento in albergo.

venerdì 26 giugno

IZMIR – ISTANBUL

Colazione in hotel. Visita a piedi del centro storico di Izmir, cuore della città. Il tour copre Piazza Konak, l’iconica Torre dell’Orologio, il Bazar Kemeraltı e l’Agorà di Smirne, un imponente mercato di epoca romana con origini greche. Questi siti offrono uno sguardo approfondito sul patrimonio stratificato di Izmir e sulla vita quotidiana nel corso dei secoli. Visitata l’Agorà di Smirne, si proseguirà con il viaggio attraverso la città. Originariamente costruita dai Greci nel IV secolo a.C. e successivamente ricostruita dall’imperatore Marco Aurelio, l’Agorà fa ora parte della città portuale storica di Izmir, inserita nella lista provvisoria dell’UNESCO. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio trasferimento verso Istanbul. Cena e pernottamento in albergo. Ramada by Wyndham Alibeyköy 4* (o similare).

sabato 27 giugno

ISTANBUL

Prima colazione in albergo. Partenza per la visita del quartiere di Sultanahmet, la parte più antica e storica della città. La prima tappa della giornata sarà la Basilica di Santa Sofia, dove la nostra guida turistica spiegherà il significato di questo imponente edificio che un tempo era una chiesa cristiana, poi una moschea, poi un museo e ora una moschea. Successivamente, si passerà davanti all’Ippodromo di Costantinopoli, dove vedremo l’imponente obelisco, prima di raggiungere la Moschea Blu. Successivamente, si proseguirà verso il Grand Bazaar, un complesso enorme e vivace dove trovare abbigliamento, arredi decorativi, cibo e altro ancora. Lungo il percorso verso il bazar, si vedranno altri monumenti storici, come la Tomba del Sultano Ahmet I, la Moschea di Firuz Aga e l’esterno della Tomba di Mehmed II. Dopo la visita al Grand Bazaar, si farà una breve sosta per il pranzo. Nel pomeriggio, si visiterà il Palazzo Topkapi, residenza principale dei sultani ottomani per quasi 400 anni. Successivamente, si tornerà all’hotel Ramada by Wyndham Alibeyköy 4* (o similare). In serata, la crociera serale sul Bosforo con cena e spettacolo folcloristico offrirà un’esperienza indimenticabile alla scoperta della bellezza dello stretto del Bosforo. La serata inizierà con il prelievo dall’hotel e il trasferimento al punto di partenza della crociera. Una volta a bordo della barca, verrà offerto un drink di benvenuto per dare il via alla serata. Non appena salpati, si avrà l’opportunità di ammirare la splendida vista di monumenti storici come il Palazzo Dolmabahce, la Moschea di Ortakoy, la Fortezza di Rumeli, la Torre della Vergine e il Ponte sul Bosforo, tutti elegantemente illuminati di notte. La cena comprende un’ampia selezione di piatti della cucina turca, tra cui antipasti, portate principali e dessert (le bevande, alcoliche e analcoliche, potranno essere acquistate a un costo aggiuntivo). Durante la serata, è previsto l’intrattenimento con un affascinante spettacolo folcloristico che copre vari aspetti della cultura turca, come danze tradizionali, danza del ventre, musica dal vivo e altro ancora.

domenica 28 giugno

ISTANBUL

Prima colazione in hotel. In mattinata visita della Cisterna Basilica, antica riserva d’acqua bizantina costruita sotto Giustiniano e sorretta da 336 colonne illuminate da luci soffuse dove si potrà ammirare un gioco di riflessi sull’acqua e le misteriose teste di Medusa, che aggiungono fascino e leggenda a questo luogo sotterraneo. Trasferimento all’aeroporto in tempo utile per check-in volo di rientro Arrivo a Torino e fine dei servizi.


INFORMAZIONI UTILI

MASSIMO 27 POSTI

Voli:

ANDATA
20/06 TORINO  10:30   ISTANBUL    14:20
20/06  ISTANBUL   18:35   KAYSERI 20:00

RITORNO
28/06  ISTANBUL  16:25  TORINO     18:15

Compagnia aerea: Turkish Airlines

Quota di partecipazione per persona: 1.990 euro

Prezzo per persona in camera doppia.

Adesione e acconto di euro 400 euro entro il 30 novembre 2025 (oltre ai 90 euro di assicurazione). Le modalità per l’acconto verranno comunicate dopo il 30 novembre a chi ha compilato il modulo di pre-adesione (disponibile da sabato 11 ottobre).

La quota comprende:

  • volo diretto da Torino ad Istanbul a/r con bagaglio in stiva incluso
  • voli interni Istanbul/Cappadocia
  • tasse e oneri aeroportuali
  • tutti i trasferimenti, escursioni e visite in pullman granturismo con A/C 
  • pernottamento di 8 notti in alberghi previsti o similari (4*-5*)
  • trattamento di pensione completa come da programma (tranne 1° e ultimo giorno) 
  • guida professionale di lingua italiana dall’arrivo al rientro del gruppo
  • assistenza telefonica emergenze 24 ore e assistenza in italiano dei nostri uffici corrispondenti in Turchia 
  • mance in alberghi e ristoranti
  • ingressi ai siti
  • spettacolo dei “dervisci danzanti” in Cappadocia
  • crociera sul Bosforo con cena

La quota non comprende:

  • tassa di soggiorno da pagare in loco
  • mance per guida e autista (30 euro per persona)
  • le bevande 
  • Assicurazione medica, per bagaglio e per annullamento del viaggio: 90 euro per persona
  • Radioline per seguire la guida anche a distanza: 40 euro per persona
  • tour in mongolfiera, acquistabile in logo
  • tutto quanto non sia stato citato nella voce “La quota comprende”

Supplemento singola: 440 euro
Riduzione terzo letto: -75 euro a camera

Informazioni:

Mail: info@clubculturaclassica.it

Telefono: 3661118964 (anche WhatsApp)