Mito

MITOLOGIA FRA LE STELLE: L’OSSERVAZIONE DEL CIELO TRA SCIENZA E POESIA

a cura di Anna Ferrari

 

3 incontri

gennaio 2019

Liceo D’Azeglio (via Parini, 8)

 

Basandosi su salde nozioni di geometria e su una spiccata predisposizione per la riflessione filosofica, e attingendo inoltre al patrimonio di osservazioni astronomiche degli Egizi e dei Babilonesi, i Greci raggiunsero notevoli risultati teorici nel campo della conoscenza dei pianeti, delle stelle e dell’universo in generale. Accanto alla ricerca scientifica si sviluppò però anche, in Grecia e poi a Roma, una letteratura prevalentemente poetica incline a vedere negli astri e nei loro movimenti eroi, divinità e personaggi leggendari, a interpretare in chiave mitologica e religiosa il problema dell’origine del mondo e a trovare spiegazioni poetiche e fantasiose al quesito sulla forma e la posizione della Terra.
Il seminario si propone di ripercorrere sommariamente in tre tappe la storia del rapporto tra il mondo grecoromano e le conoscenze sull’universo, facendo dialogare fra loro testi scientifici, filosofici e letterari, anche con l’aiuto delle arti figurative e delle testimonianze archeologiche. L’impressione che si ricaverà alla fine di questo viaggio nel cosmo sarà forse di vertigine, ma anche di ammirazione per coloro che, tanti secoli fa, crearono miti così straordinari, capaci di parlare ancora all’uomo del XXI secolo: come certe stelle, che sono spente da milioni di anni, ma delle quali continuiamo a vedere la luce.

 

Astronomia, astrologia, cosmogonia: alle origini del mondo tra scienza e mito

martedì 8 gennaio 2019, ore 17.15
aula 1P13 (primo piano)

Le prime speculazioni sul Sole, la Luna e gli astri, già formulate da Babilonesi ed Egizi e poi portate a un livello molto evoluto dai Greci, permettono di scoprire lo stretto legame tra astronomia, astrologia e cosmogonia presente nel mondo antico, che analizzeremo con l’aiuto di testi scientifici ma anche di narrazioni mitologiche di altissima poesia, ricostruendo in particolare le idee correnti sull’origine del mondo e sulla previsione del futuro.

 

raffigurazione ottocentesca dello studio dell’astronomia realizzata nello stile della pittura attica a figure rosse

 

Dalla Terra alla Luna: viaggi spaziali immaginari e riflessioni scientifiche sulla Terra, la Luna e altri corpi celesti

giovedì 10 gennaio 2019, ore 17.15
aula 1P13 (primo piano)

I due maggiori quesiti che si pongono astronomi e poeti dell’antichità sono relativi alla forma e posizione della Terra e alle caratteristiche della Luna. Anche qui osservazioni scientifiche e fantasia poetica concorrono a delineare una visione del mondo e a costruire alcune pagine di letteratura rimaste famose nei secoli.

 

L’orologio di San Marco a Venezia con raffigurazione dello zodiaco

 

Il meraviglioso mondo delle stelle

martedì 15 gennaio 2019, ore 17.15
aula 1P13 (primo piano)

La nomenclatura dei pianeti, delle singole stelle e soprattutto delle costellazioni proietta nel cielo le storie di alcuni personaggi e cicli del mito. Delle denominazioni più famose, rimaste in uso fino a oggi, ripercorreremo la storia con l’aiuto dei testi letterari e della documentazione iconografica.

 

La costellazione del Toro in un’antica mappa del cielo