Seminari 25/26

SEMINARI

Gli approfondimenti tematici del Club di Cultura Classica “Ezio Mancino” APS

Anno 2025/26

il giovedì, alle ore 17.45 (se non diversamente indicato)

Per seguire i seminari è necessario essere iscritti come Socio o come Socio studente per l’anno 2025/26 (l’Amico non può seguire i seminari).


13, 20, 27 novembre 2025 – Liceo D’Azeglio

UNO, NESSUNO E CENTOMILA

Quando la politica manda in crisi l’identità

Francesco Pelliccio

  1. Se vorrai rivolgere gli occhi a noi, la tua cena sarà sontuosa. Gli intellettuali greci di età augustea a Roma
  2. Ipazia e gli altri. Sguardi sull’Alessandria d’Egitto di fine IV sec. d.C.
  3. Conquista o reconquista? Le contraddizioni delle guerre di Giustiniano in Procopio

8, 15 e 29 gennaio 2026 – Liceo D’Azeglio

TRAVASARE IL MARE IN UNA BUCA

Agostino uomo, filosofo e teologo

Giulia Boccaccio

  1. Un mare di verità
  2. Un mare di tempo
  3. Un mare di male

5, 12 e 26 febbraio 2026 – Liceo D’Azeglio

UN LINGUAGGIO SENZA TEMPO

Riflessioni sull’arte classica

Rosanna Palumbo

  1. L’originale assente. L’arte classica oggetto di copie, multipli e serialità
  2. Usi e riusi. Il viaggio dell’arte classica nel tempo
  3. Classico contemporaneo. Dialoghi tra l’arte greco-romana e moderna

5, 12 e 26 marzo 2026 (ore 18.00) – Liceo Cavour

L’INFANZIA NEL MITO GRECO

Parole, musica, immagini

Anna Ferrari

  1. Ritratti degli dèi da cuccioli
  2. L’infanzia degli eroi
  3. Essere bambini in Grecia, tra mito e realtà

9, 23 e 30 aprile 2026 – Liceo D’Azeglio

DONNE DA PAURA

La rappresentazione della donna nel mondo classico

Silvia Lerro, Beatrice Richetti

  1. Sirene, sfingi e Amazzoni: figure femminili violente nella Grecia antica. Il mito come spazio di paure e fascinazioni
  2. Medea e le trasformazioni femminili nel mito classico – Fattucchiera, mostro e vittima? Il percorso dell’eroina della Colchide e di altre fanciulle nella mitologia antica
  3. Dal mito al moderno: la lunga eredità delle donne mostruose. Come la modernità ha rielaborato le figure classiche

6, 20 e 27 maggio 2026 – Liceo D’Azeglio

SCONFINAMENTI

Eroi classici sulla scena, 2026

Elisabetta Pitotto

  1. Sofocle. Antigone
  2. Euripide. Alcesti
  3. Eschilo. I Persiani