Città di Torino | Biblioteche Civiche Torinesi | Polo culturale Lombroso16
mercoledì 22 settembre 2021 | ore 18.00
in diretta streaming dalla sala Molinari della Biblioteca “N. Ginzburg” di via Lombroso 16
INCONTRO IN PRESENZA E ONLINE (modalità di partecipazione in fondo alla pagina)
DANTE E LA COMEDÌA
ROBERTO MERCURI IN DIALOGO CON GIGI SPINA
in collaborazione con Giulio Einaudi Editore
Evento di introduzione al Convegno “DANTE, CLASSICO TRA I CLASSICI” del 20-21 ottobre 2021
Dagli amanti clandestini Paolo e Francesca al goloso Ciacco, dall’eretico Farinata degli Uberti a Ulisse, fino al terribile Lucifero: per ritrovare la strada perduta Dante deve scendere nell’abisso infernale e penetrare il mistero dei limiti di ogni essere umano. Per seguire la Comedia passo a passo, Roberto Mercuri ha costruito un’organizzazione degli apparati di ogni singolo canto che aiuta il lettore a entrare nel mondo trinitario e tripartito descritto da Dante: un commento approfondito sulla struttura del canto, sui personaggi, sulle allegorie, sui nodi di senso più oscuri e problematici. (da einaudi.it)
«Uno degli obiettivi di questo commento, oltre ai risultati scientifici, è stato quello di rendere accessibile un‘ermeneutica della Comedia anche al pubblico dei “non addetti ai lavori” – spiega Roberto Mercuri -. Un invito, dunque, e una sollecitazione a entrare nella scrittura del poema in modo che le chiavi di lettura proposte inducano a suggestioni di lettura anche personali. Per arrivare a questo, occorre partire non dai temi, ma dalla scrittura della Comedia, per poi tornare ai temi che acquistano nuovi significati e aprono differenti prospettive. Secondo il formalismo russo, i temi si susseguono nel tempo e sono sempre gli stessi. Infatti, aggiungo, i temi acquistano nuove forme e nuovi significati nel momento in cui, nella scrittura di un’opera, diventano motivi: i contenuti autobiografici e biografici, storici, politici, filosofici, metalinguistici della Comedia esprimono la loro peculiarità nella forma della scrittura. I temi abitano la letteratura, i motivi la attraversano. Non sarà, forse, un caso che l’etimologia della parola tema rimandi alla staticità (gr. tithemi) e quella della parola motivi rinvii al dinamismo (lat. movere)».”
Roberto Mercuri è stato docente e attualmente è professore emerito di Letteratura italiana presso l’Università «La Sapienza» di Roma. Si occupa di letteratura del Due-Trecento (Dante, Petrarca, Boccaccio) e del Cinque- Seicento (teatro e trattatistica politica del comportamento).
EVENTO IN PRESENZA E ONLINE
REGISTRATI QUI PER SEGUIRE LA DIRETTA STREAMING
PRENOTATI QUI PER PARTECIPARE IN PRESENZA (max 30 persone, Green Pass obbligatorio)
POSTI IN PRESENZA ESAURITI! REGISTRATI PER SEGUIRE ONLINE
Per informazioni scrivi a info@clubculturaclassica.it